
“Può sempre bastare il sacrificio e l’abnegazione dei nostri vigili del fuoco a scongiurare eventi calamitosi e improvvisi che possono avvenire in qualsiasi momento nel nostro territorio?È quanto si chiede il sottoscritto, consigliere comunale Rinaldo Raffaele, che oggi più che mai rivendica ad alta voce la proposta fatta sotto forma di Atto di Indirizzo e votata lo scorso 8 marzo all’unanimità da tutto il consiglio comunale, per richiedere l’istituzione di un nuovo presidio dei Vigili del Fuoco nella Zona SUD di Messina.Ieri abbiamo assistito ad eventi improvvisi e catastrofici, difficili da prevenire e che hanno interessato tutta la Sicilia in generale e non solo il territorio messinese. Da Vigile del Fuoco addetto ai lavori, posso assicurare che tutta la macchina organizzativa predisposta per questo genere di episodi si è subito messa in moto, adottando tutte le misure e le contro misure utili a fronteggiare questo tipo di avvenimenti. Sia il COC (Centro Operativo Comunale) con i suoi volontari e i suoi mezzi, che i Vigili del Fuoco con l’aiuto della colonna mobile proveniente dalla Campania e con il raddoppio del personale dei turni di servizio, ha fatto in modo da scongiurare, nonostante tutto, danni peggiori.Nell’atto di indirizzo portato in aula a marzo, venivano ben rappresentate le esigenze di un territorio che si sviluppa in senso longitudinale per 32 Km. sulla costa Jonica, racchiuso tra mare e monti con ben 33 villaggi ubicati prevalentemente in zone montane o collinari, molte delle quali raggiungibili da una sola strada senza vie di fuga.Un nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco nella zona sud di Messina significherebbe avere in modo fisso e costante la presenza di almeno 28 unità operative in più di personale professionalmente formato, significherebbe accorciare i tempi di risposta e di aiuto per qualsiasi tipo di evento, un maggiore controllo del territorio e soprattutto maggiore sicurezza e serenità per i cittadini. Oggi che il peggio sembra essere passato e prima che i riflettori si spengano su un tema così delicato come quello della sicurezza e su questi eroi ricordati, purtroppo spesso, solo in determinate circostanze, rivolgo un invito a tutti i Parlamentari messinesi di qualsiasi colore e schieramento politico, nazionali e regionali, a fare fronte comune ed interagire in modo sinergico per agevolare e accelerare l’iter burocratico del documento che arriverà al Ministero dell’Interno, – conclude la nota stampa del consigliere comunale Rinaldo – per volontà di tutto il civico consesso di Messina”.