Breaking News
Home / Meteo e Ambiente / Ambiente / La denuncia del comitato di Mili Moleti, liquami in mare e in strada provenienti dal depuratore: andremo in procura. Video intervista al presidente del comitato Mimmo Brancato
La denuncia del comitato di Mili Moleti, liquami in mare e in strada provenienti dal depuratore: andremo in procura. Video intervista al presidente del comitato Mimmo Brancato

La denuncia del comitato di Mili Moleti, liquami in mare e in strada provenienti dal depuratore: andremo in procura. Video intervista al presidente del comitato Mimmo Brancato

Quando la realtà supera la fantasia, quando a richieste di chiarimenti si ricevono risposte sibilline, tutto può succedere.

Come può succedere che a ridosso di un depuratore, quello di Mili Moleti, ciò che andrebbe depurato si riversi invece nelle strade e nel mare antistante l’arenile.

Un borgo condannato a subire da anni l’acre odore delle esalazioni tanto da esservisi abituati, come ci racconta Mimmo Brancato, presidente del comitato di zona “Ama il mio paese”, una situazione incredibile, paradossale, con la cittadinanza costretta a sbarrarsi in casa con porte e finestre chiuse a causa del fetore dei liquami in strada mentre le temperature raggiungevano e superavano i 40 gradi.

Un’intervista in cui ci viene narrato e documentato con video ciò che succede da tempo qui a Mili Moleti, proprio sotto il depuratore.

Ci è stato raccontato che a richieste di chiarimenti e di intervento, fatte anche da consiglieri comunali, non è seguito nulla, se non uno stringato comunicato denso di equivoci e vuoto di qualsiasi presa di responsabilità o prospettiva di risoluzione.

Un borgo esausto e disperato che ha deciso di denunciare in procura le malversazioni di cui si sente vittima, per cercare di riuscire a risolvere finalmente quest’annosa questione che impedisce di vivere normalmente ai suoi abitanti.

E non saranno soli, altri comitati di quartieri della zona sud di Messina saranno al loro fianco, riuniti in una sola voce, una voce che urla dissenso contro un’amministrazione che sembra essersi dimenticata della zona sud di Messina con una manifestazione che li vedrà tutti presenti e coesi nel prossimo breve futuro.

Ecco l’intervista video:

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su