Breaking News
Home / Società / Economia / Pnrr: sabato 2 settembre il convegno sulle possibilità di sviluppo del territorio siciliano
Pnrr: sabato 2 settembre il convegno sulle possibilità di sviluppo del territorio siciliano

Pnrr: sabato 2 settembre il convegno sulle possibilità di sviluppo del territorio siciliano

Al convegno sulle possibilità di sviluppo del territorio siciliano attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – che si terrà a Villa Ida di Messina sabato 2 settembre – saranno presenti importanti relatori; tra questi Gilda Siniscalchi, capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari europei ed il Sud, e il presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta. All’incontro prenderanno parte anche diversi parlamentari nazionali e regionali e più di 50 sindaci di Messina e provincia. Tra questi ultimi, Federico Basile Sindaco di Messina, Cateno De Luca Sindaco di Taormina e deputato regionale, Antonio Stroscio Sindaco di Floresta.

“I Comuni come leva di sviluppo attraverso il PNRR” avrà inizio alle ore 17. L’incontro è organizzato da Quater srls, azienda che si occupa di formazione e di assistenza tecnica ai Comuni interessati dagli investimenti del PNRR, in occasione del suo terzo anno di attività. Nel corso del convegno, si approfondiranno opportunità e criticità in un quadro generale del PNRR e si discuterà del ruolo degli enti locali nella sua attuazione.

Interverranno anche il deputato nazionale di FI Tommaso Calderone e la senatrice di Sud chiama Nord Dafne Musolino, il deputato regionale di Fdi Pino Galluccio. Parteciperanno, inoltre, Antonella Merola dell’IGPNRR Gestione operazioni finanziarie PNRR – MEF, Bianca Maria Volpe dell’Ispettorato Generale per il PNRR – MEF, Francesco Verbaro Presidente di Formatemp e Piero David Senior Advisor Sviluppo Locale. Modererà l’incontro Gianluca Rossellini giornalista ANSA.

L’evento è rivolto a tutti gli operatori pubblici, privati e del terzo settore interessati al PNRR ed è obbligatorio confermare l’adesione sul sito www.quatersrl.it.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su