Si terrà pomeriggio alle 17:00 presso la Multisala Apollo (Sala Fasola), la proiezione del documentario “Non è un caso Moro”, organizzata dal Comitato La Fenice. Il docufilm realizzato da Tommaso Minniti, è tratto dall’inchiesta di Paolo Cucchiarelli, racconta la verità ...
Continua a leggere »Archivio degli autori: Maria Rosaria Cassano
Harry e Meghan presenti all’incoronazione di Carlo III ?
Nonostante la recente uscita del libro “Spare” e la serie Netflix, è arrivato l’invito all’incoronazione dei nuovi Re e Regina, prevista per il prossimo 6 maggio. Il The Sun ha confermato che i duchi di Sussex hanno ricevuto l’invito via ...
Continua a leggere »Grande successo della proiezione degli “Invisibili”, il docufilm sulle reazioni avverse boicottato dal mainstream
Si è svolta venerdì scorso la proiezione del docufilm “Invisibili” presso l’Auditorium Mons. Fasola. Dopo la proiezione, davanti una sala gremita, si è svolto un dibattito il quale ha avuto come ospiti : – Dott. Alessandro Meluzzi – Dott. Mauro ...
Continua a leggere »Covid19, in proiezione a Messina “Invisibili”: il documentario sulle reazioni avverse
Si terrà presso l’Auditorium Mons.Fasola il 10 febbraio alle 17.00, la proiezione del documentario Invisibili. Il documentario realizzato da Paolo Cassina, racconta attraverso delle testimonianze, le reazioni avverse dovute al vaccino Covid19. Dopo la sua realizzazione, il filmato venne censurato ...
Continua a leggere »Effetti Avversi: Via all’indagine in Florida
È arrivata da Ron DeSantis, governatore della Florida la richiesta poi accettata, di istituire un gran giurì che “indaghi su crimini ed illeciti legati ai vaccini anti-covid” e “sui tanti dati che continuano a non essere pubblici”. Dagli Stati Uniti ...
Continua a leggere »Corte Costituzionale: convocata nuova udienza pubblica sull’obbligo vaccinale per la Sicilia
Si è svolta il 12 settembre scorso la seconda ed ultima udienza, convocata dalla Corte Costituzionale, chiamata ad esprimersi su 8 delle 14 ordinanze emerse nel corso di questi ultimi due anni da diversi tribunali italiani. A queste due nel ...
Continua a leggere »Frammenti di Storia: I Moti degli anni Venti
Dopo la sconfitta di Napoleone a Lipsia nel 1814, il Congresso di Vienna diede il via all’età della Restaurazione, età nella quale ogni sovrano venne riposto sui rispettivi troni. La prima ondata rivoluzionaria dell’età della Restaurazione prese il via nel ...
Continua a leggere »Luana Siciliano, il mio Pino è virale
E’ da qualche mese che la vita di Luana Siciliano, 32 anni è un po’ cambiata. Il suo Pino, diminutivo di Pipino, noto come il “gatto chiacchierone” è virale sui social. Tutto è iniziato per gioco quando postando un video ...
Continua a leggere »Frammenti di Storia: 100 anni fa la Marcia su Roma
In vista del centenario della marcia su Roma e l’instaurazione del regime fascista, abbiamo pensato di fare un approfondimento storico su una della pagine più buie del nostro paese . Iniziamo partendo dal 23 marzo 1919, data in cui nasce ...
Continua a leggere »I fenomeni straordinari di Giampilieri : tra lacrime e messaggi Maria chiama i suoi figli
Si è svolta ieri una giornata di preghiera nella cappella dedicata alla Madonna per ricordare quel 21 ottobre di trentatré anni fa che diede inizio ad una lunga serie di fenomeni straordinari. Sul piccolo altare era stato posto il bassorilievo ...
Continua a leggere »