Il 23 e e il 24 marzo il progetto Secesta ViaSAFE sarà al centro del workshop per il monitoraggio delle ceneri vulcaniche dell’Etna per la pianificazione del traffico aereo e la gestione ottimizzata della viabilità. Organizzato dall’Ateneo messinese in collaborazione ...
Continua a leggere »Archivio categorie: Cultura
Professioni sanitarie, l’Ordine di Messina premia le tre migliori tesi di laurea
Tre su una ventina le migliori tesi di laurea tra quelle discusse nell’anno accademico ’21/’22 nelle classi delle professioni sanitarie dell’Università degli studi di Messina. Premiati l’impegno, la preparazione e la professionalità. Ad assegnare il contributo di 500 euro l’Ordine ...
Continua a leggere »Il Teatro Mandanici riprende la stagione artistica, mercoledì 15 la conferenza di presentazione
Barcellona Pozzo di Gotto è in attesa della nuova stagione artistica del futuristico teatro “Placido Mandanici”. La presentazione si terrà nel foyer del teatro comunale con una conferenza stampa programmata per mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 10. Saranno presenti ...
Continua a leggere »Successo per “Donna Arte” di Helga Corrao con la cena sensoriale dello chef Anthony Andaloro
Si è svolto come ogni anno a Messina l’evento “Donna Arte”, ideato e condotto dalla pedagogista, amante del sociale e appassionata di spettacolo, Helga Corrao. La “maratona” tv ha visto susseguirsi, sul divanetto che tutti ormai conoscono, una carrellata di ...
Continua a leggere »Cristina Bringheli e Gianluca Rando, due artisti messinesi a Sanremo
Numerosi e sciccosi gli eventi collaterali al Festival della musica italiana, tra questi il “Sanremo Week Evening” che il 10 febbraio scorso ha animato – e non poco – la “città dei fiori” con un tocco di sofisticata eleganza. Tanti ...
Continua a leggere »Al Parco Naxos “Tutti a bordo!”, il viaggio degli antichi Greci dedicato ai bimbi
Un evento culturale rivolto ai più piccoli animerà il Parco Archeologico Naxos, in provincia di Messina, domenica 5 marzo prossimo. Nella culla della prima colonia greca di Sicilia risalente alla seconda metà dell’VIII secolo a.C., si viaggerà alla volta delle ...
Continua a leggere »Il Teatro dell’Albero di Zucchero, domani alla libreria “Tutubù”. “Pane e Rose”, storie sonore raccontate con il cuore
Imperdibile evento, per tutti i bambini dai 4 anni in su, domani pomeriggio presso la libreria “Tutubù” in via Garibaldi proprio accanto la chiesa di Santa Caterina. Nella location di questa libreria, dedicata e pensata soprattutto per i più piccini, ...
Continua a leggere »V Edizione Festival Cultura Scientifica, a Giardini Naxos 3 giornate nazionali
Tre giornate nazionali, il 22-23-24 febbraio, dedicate al tema “Comunicare la scienza” sono l’iniziativa del Liceo Caminiti-Trimarchi di Giardini Naxos, in provincia di Messina. Qui, si svolgerà la V Edizione del Festival della Cultura Scientifica organizzato in omaggio al centenario ...
Continua a leggere »L’artista Concetta De Pasquale rende omaggio al mare del Cantone Ticino
Con il titolo “Viaggio a Tetide”, ContainerLab presenta una grande mostra personale di Concetta De Pasquale nello Spazio Arte dello Swiss Logistics Center, via Soldini 12, 6830 Chiasso, dal 9 febbraio al 24 febbraio 2023 dedicata al preistorico mare del ...
Continua a leggere »“Istituto Mortelle di Messina, tra passato e presente”: il convegno a Palazzo Zanca
“La storia dell’Istituto Mortelle di Messina è molto interessante in quanto è stato punto di riferimento per l’assistenza, la cura e l’attenzione verso i bambini delle famiglie bisognose della città e precursore in Italia per cure anti tubercolosi e per ...
Continua a leggere »