Assolte dal tribunale di Messina “perché il fatto non costituisce reato”, finisce cosi l’odissea giudiziaria di due mamme ree di avere violato l’ordinanza emessa dal sindaco di Villafranca Tirrena, durante il lockdown, ordinanza che vietava in maniera esplicita l’accesso ai ...
Continua a leggere »Archivio categorie: Società
Il Comitato La Fenice presenta: “Non è un caso Moro”
Si terrà pomeriggio alle 17:00 presso la Multisala Apollo (Sala Fasola), la proiezione del documentario “Non è un caso Moro”, organizzata dal Comitato La Fenice. Il docufilm realizzato da Tommaso Minniti, è tratto dall’inchiesta di Paolo Cucchiarelli, racconta la verità ...
Continua a leggere »Cutroni Zodda, tanti encomi dai pazienti ai dirigenti della Chirurgia generale
Il Covid-19 e la catena di personale non hanno fermato il personale Unità Operative Semplici Dipartimentale (UOSD) del reparto di Chirurgia dell’ospedale “Cutroni Zodda* di Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina. Nel 2022, garantita l’assistenza con prestazioni ambulatoriali ...
Continua a leggere »Taormina, gestione rifiuti: rinviati a giudizio l’ex esperto nominato dal sindaco Bolognari e il responsabile del personale dell’azienda che si occupa della raccolta
Tre pesantissimi capi d’accusa sono stati formulati dal P.M. dott.ssa Rosanna Casabona della Procura della Repubblica di Messina, nei confronti dell’ex esperto per i servizi del territorio e in particolare per la raccolta dei rifiuti, Nicolò Sciglio, che fu nominato ...
Continua a leggere »Prevenzione tumori: la nuova campagna primaverile toccherà vari paesi del Messinese
Focus sulla prevenzione tumori. Dai dati sull’adesione a mammografie e altri esami rivolti a fasce di rischio, emerge un aumento dei casi rispetto al 2019. Effettuati 8.026 test per diagnosi alla cervice uterina e 6.155 per la rilevazione del carcinoma ...
Continua a leggere »Quasi pronto il nuovo parcheggio di interscambio di viale Europa, il campione olimpico Marcell Jacobs potrebbe allenarsi qui?
Finalmente quasi pronto, dopo mesi di indicibili disagi che hanno reso, di fatto, la città di Messina la più coprolalica d’Italia, il parcheggio di interscambio sul Viale Europa nella sua parte intermedia. Voci non confermate, danno il campione olimpico in ...
Continua a leggere »Sciopero Ast martedì 28 marzo: l’annuncio di Faisa Cisal
Stipendi sempre in ritardo, mai un mese corrisposti con puntualità da parte della Temporary SpA ai lavoratori somministrati che prestarmi servizio per l’Azienda Siciliana Trasporti (socio unico Regione Siciliana). È la denuncia di Faisa Cisal, la Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri, Internavigatori ed ...
Continua a leggere »Messina, Hpv: la Sanità incontra la Scuola per la prevenzione
Il Dipartimento Uoc Spem dell’Asp di Messina (servizio sanità pubblica, epidemiologica e medicina preventiva) e la Scuola di Specializzazione d’Igiene e Medicina del Policlinico universitario incontreranno gli studenti per la formazione e la vaccinazione sul Papilloma virus. A partire dal ...
Continua a leggere »Una vita sana: Asp Messina e Scuola di Specializzazione Igiene insieme per gli adolescenti
L’Asp di Messina, in riferimento al Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, e in collaborazione con i medici della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva e dell’U.O. di Igiene Ospedaliera del Policlinico, lancia il prossimo 15 marzo una serie ...
Continua a leggere »Asp Messina, Gaetano Crisà neo direttore del Dipartimento funzionale dei servizi dell’azienda
Gaetano Crisà è noto per essere il direttore del centro trasfusionale dell’ospedale di Patti, ma soprattutto per aver rilasciato il protocollo per pazienti talassemici positivi al Covid-19 in isolamento nel periodo pandemico. A nominarlo direttore del Dipartimento funzionale dei Servizi ...
Continua a leggere »