La pesca non può estinguersi se si vuole comprendere meglio noi stessi. È questo il messaggio che il “Pescatore Fest”, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Isola con l’appoggio dell’Assessorato regionale alle Attività Produttive, vuole fortemente lanciare. La storia regala emozioni ed ...
Continua a leggere »Archivio tag: cultura
Frammenti di Storia: I Moti degli anni Venti
Dopo la sconfitta di Napoleone a Lipsia nel 1814, il Congresso di Vienna diede il via all’età della Restaurazione, età nella quale ogni sovrano venne riposto sui rispettivi troni. La prima ondata rivoluzionaria dell’età della Restaurazione prese il via nel ...
Continua a leggere »Proseguono le attività di NUTRIMENTINPERIFERIA con tanti eventi fino a dicembre 2022
Si è svolta oggi, nei locali della Feltrinelli di Messina, la conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti in programma nell’ambito del progetto NUTRIMENTINPERIFERIA finanziato dal Ministero della Cultura e dal Comune di Messina per eventi di spettacolo dal vivo, grazie a ...
Continua a leggere »“Mi hanno lasciato senza”: la perdita della gamba e la rinascita di Mimmo Italiano
Un incidente, poi la perdita di una gamba. Era lʼ8 marzo del 1997. Da quel terribile giorno molti anni sono trascorsi, anni di silenzio. Di recente,, il Maresciallo dei Carabinieri Mimmo Italiano, adesso in congedo, ha trovato il coraggio di ...
Continua a leggere »“Aurora”: Noemi Florio presenta il suo primo fantasy sulla città di Messina
Un racconto per giovani lettori che invita adulti e educatori alla riflessione più profonda. È il libro di Noemi Florio, che si propone come primo fantasy sulla città di Messina. Appuntamento a sabato ore 17:00 presso la chiesa di Santa ...
Continua a leggere »La contemporaneità sul palco del “Cortile – Teatro Festival” di Messina
Due spettacoli, sul tema della contemporaneità, dagli stili completamente differenti. A metterli in scena nell’Area Iris il “Cortile – Teatro Festival”, che si avvia al termine il 20 settembre prossimo. «Il Festival vuole essere strettamente legato al nostro tempo – ...
Continua a leggere »Vaccino nei luoghi della cultura: il calendario
Dopo il successo riscosso, il 5 luglio, da “La Guerra di Nina” di Imma Vitelli, ora la campagna vaccinale si ottimizza, a Messina e provincia, con “Le vie del vaccino” e “Le vie del mare”. Un ricco ed articolato programma ...
Continua a leggere »Cultura, la Sicilia riparte: gratis i siti aperti al pubblico
Dopo i giorni di Lockdown, in Sicilia sarà possibile visitare numerosi siti di interesse culturale. Dal 30 maggio al 7 giugno saranno gratuiti dal Teatro Antico di Taormina al “Palazzolo Acreide” nel siracusano. Una scelta volta a rimettere in moto ...
Continua a leggere »Sopralluogo dell’Assessore Caruso all’Anfiteatro “Sperone Ovest”
Un sopralluogo all’Anfiteatro “Sperone Ovest“, è stato compiuto stamattina dall’assessore alla Cultura, Enzo Caruso. L’edificio, che risale al 2016, si trova in prossimità della Chiesa dei Miracoli, anno in cui vennero realizzate opere di urbanizzazione primaria; ha una capienza di ...
Continua a leggere »Tv, lascuolanonsiferma: dal Amleto in trattoria alla Scrittori #FuoriClasse
Il romanzo è come un divano: la struttura è la trama, i cuscini sono i personaggi e la tappezzeria sono le ambientazioni. Questa la metafora di Maurizio De Giovanni, che ha dell’originale e del bizzarro. Lo scrittore introdurrà il pubblico di ...
Continua a leggere »