Il Comitato per la rinascita di Messina della vallata di Santo Stefano, dopo un’attenta riflessione dell’offerta politica per queste elezioni amministrative, ha maturato la seguente decisione: abbiamo ritenuto opportuno di convocare un’assemblea pubblica, invitando il candidato sindaco Croce, l’onorevole Siracusano ...
Continua a leggere »Archivio tag: dissesto idrogeologico
Barcellona Pozzo di Gotto: in arrivo progetto per la sicurezza di quattro canali
Sarà pronto a breve il progetto per mettere in sicurezza le saie Riti, Bizzarro, Acquacalda e Cappuccini, tristemente famose a Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, per avere provocato in passato devastanti allagamenti. A pianificare gli interventi di sistemazione idraulica ...
Continua a leggere »Esondazione Torrente San Michele, De Luca: “Proporremo risposte risolutive”
Un sopralluogo lungo il Torrente San Michele, è stato eseguito dal Sindaco Cateno De Luca, dall’assessore Minutoli e dal Dott. Puccio di Ama, per incontrare i residenti che vivono in zona e che, puntualmente, con l’arrivo delle prime piogge rischiano ...
Continua a leggere »Dissesto idrogeologico: la Regione taglia 134 milioni di euro. Cisl: “Ennesimo colpo per Messina”
«L’ennesimo colpo di mannaia che la provincia di Messina deve subire». Viene definita, dalla Cisl e dalla Filca Cisl di Messina, la decisione del Governo Regionale Siciliano che con un colpo di spugna ha tagliato 134 milioni di euro del ...
Continua a leggere »Rischio idrogeologico: stanziati 8 milioni per la messa in sicurezza dei torrenti
A seguito delle gravi conseguenze che il maltempo ha causato in tutta Italia, il Sindaco Cateno De Luca ha firmato ieri un provvedimento relativo alla messa in sicurezza dei torrenti ed alla repressione delle opere abusive. A tale scopo sono ...
Continua a leggere »Galati Marina, lavori urgenti per la messa in sicurezza delle case: sveltire l’iter
Il progetto risulta approvato dall’Ufficio del Commissario Straordinario, Dott.Maurizio Croce, dal 17/01/2018 ed introitato all’ARTA (Agenzia Regionale Tutela Ambiente) dal Febbraio 2018. Il suo iter non è ancora giunto a definizione, nonostante siano decorsi ben 7 mesi. Dettaglio da non ...
Continua a leggere »Frana parte di un costone in zona Messina Due-Camaro S. Paolo, Gioveni interroga le istituzioni
Il consigliere comunale Libero Gioveni, avendo ricevuto delle preoccupanti segnalazioni di pericolo da parte di alcuni residenti della via Quintino Mollica a Camaro S. Paolo per l’evidente frana di una parte di costone su cui si elevano degli insediamenti abitativi in ...
Continua a leggere »