Oggi ci cimentiamo in una nuova ricetta super gustosa. Seguiamo i segreti di Fortunato Marcianò per preparare le “melanzane in insalata”, una pietanza estiva da leccarsi i baffi. Un piatto leggero e rinfrescante da consumare come antipasto, contorno oppure anche ...
Continua a leggere »Archivio tag: ricetta di cucina
A tavola con gusto: “Spaghetti e cozze alla tarantina”, ricetta
Per gli amanti della buona tavola oggi un primo piatto dal profumo di mare. A tavola a modo mio con una nuova ed invitante ricetta del nostro Fortunato Marcianò. un piatto ricco di gusto e tradizione. ‘Spaghetti e cozze alla tarantina’. ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: fusilli al sugo di melanzane
Oggi a tavola a modo mio con una nuova ed invitante ricetta del nostro Fortunato Marcianò. Fusilli al sugo di melanzane, un primo ricco di gusto e tradizione. Seguite la ricetta.. Ingredienti:– 400gr di fusilli– 2 melanzane tonde di medie ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: spaccatelle messinesi al ragù siciliano
Oggi in tavola spaccatelle messinesi al ragù siciliano. Per questa ricetta l’ideale sarebbe preparare il ragù la sera prima e lasciarlo riposare per almeno dodici ore prima di poterlo usare il giorno dopo.Tenete presente che la densità del ragù dipende ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: spaghetti alle vongole veraci
Oggi in tavola spaghetti alle vongole veraci,uno dei più gettonati piatti della cucina italiana. Ecco la ricetta: Ingredienti:1kg di vongole veraci350gr di spaghetti8 pomodorini2 spicchi d’aglio1 ciuffetto di prezzemoloolio extravergine d’olivasale Preparazione: In una vaschetta, coperte a filo d’acqua fredda salata, ...
Continua a leggere »A tavola com gusto: “Murata al forno con patate”
La “Murata”, piatto tipico della cucina povera siciliana, deve il suo nome al caratteristico metodo di cottura. La carne veniva prima posta all’interno di un tegame e poi chiusa con un coperchio, che non veniva più tolto fino al termine ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: panini di cena messinesi
Tondi, morbidi e profumati, i panini di cena messinesi sono una specialità tipica della Città dello Stretto. Anticamente venivano preparati dai contadini in occasione del periodo pasquale, per ricordare l’ultima cena di Cristo con gli apostoli. Il loro sapore neutro ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “Spaghittuni ca’ scocca”
Particolarmente nei piccoli paesini dell’hinterland messinese è ancora viva la tradizione di questo particolare modo di conservazione del pomodoro.Fino a non molto tempo fa sul finire della stagione estiva si avvertiva la necessità di poter conservare in modo naturale e ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: Mezzelune ripiene di ricotta al sugo di cipolla
Oggi ci cimentiamo in una nuova ricetta super gustosa. Seguiamo la ricetta di Fortunato Marcianò per preparare le mezzelune ripiene di ricotta al sugo di cipolla. Ingredienti per le mezzelune: 300gr di farina biancatre uovasale;Ingredienti per la farcitura: 200gr di ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “pasta con le seppie” il mare in pentola
Per gli amanti della buona tavola oggi ho preparato un primo piatto dal profumo di mare. Pasta con le seppie: facilissima, veloce, una vera bontà! Allora che aspettiamo… mettiamoci ai fornelli e portiamo il “mare in tavola”. Ecco come prepararla: ...
Continua a leggere »