“Abbiamo riaperto Villa Mazzini!”. È l’annuncio alla cittadinanza del sindaco di Messina, Federico Basile. “Dopo i lavori di riqualificazione e l’installazione dei nuovi giochi per i bambini… Villa Mazzini da oggi è aperta al pubblico!” L’esortazione, adesso, è “Andiamo avanti ...
Continua a leggere »Archivio tag: riqualificazione
Natale 2021: Messinaservizi riqualifica il verde tra coreografie e arte
Una riqualificazione del verde pubblico in vista delle Festività natalizie a cura della Messinaservizi. Arredi artistici e coreografici a piazza Municipio (2000 mq) e posa di piante (circa 1000) per ricreare l’atmosfera natalizia. Non mancheranno alberi di Natale a ravvivare piazza Duomo e piazza Castronovo oltre a ...
Continua a leggere »Riqualificare i borghi per uscire dall’emergenza
Riqualificare i borghi per renderli attrattivi per il dopo-emergenza: è la proposta che i cittadini riuniti nel Comitato Vallata di Mili – Messina Sud rivolgono alle istituzioni prendendo spunto da quella lanciata in ambito nazionale nei giorni scorsi dagli architetti ...
Continua a leggere »Oltre 200 milioni per riqualificare da Patti a Tusa
Oltre duecento milioni sono stati stanziati per mettere in atto un processo di sviluppo sostenibile del territorio unitamente ad una serie di azioni strategiche. Obiettivo: riqualificare per intero il tratto di costa messinese che va da Tusa a Patti. Il ...
Continua a leggere »Villafranca Tirrena, finanziata la progettazione per riqualificare il lungomare
Nel 2009 un primo intervento di manutenzione ordinaria, al quale ne seguì un altro della stessa tipologia cinque anni dopo, ma il lungomare Cristoforo Colombo di Villafranca Tirrena, nel Messinese, richiedeva un’opera generale di riqualificazione per la quale oggi, finalmente, ...
Continua a leggere »Risanamento: A.RIS.ME. a confronto con le Circoscrizioni
Per accelerare l’attività relativa al processo di risanamento e di riqualificazione urbana delle aree degradate della città di Messina, l’Agenzia per il Risanamento di Messina (A.RIS.ME) intende aprire un canale di approfondimento e confronto con le sei circoscrizioni cittadine. L’idea ...
Continua a leggere »Messina, il futuro della “Galleria INPS”: impedire l’abbandono del patrimonio immobiliare da reddito
Una sinergia istituzionale è iniziata tra I.N.P.S. di Messina, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Messina e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Messina. Lo scopo è impedire l’abbandono e l’accantonamento del patrimonio immobiliare da reddito, avviato dall’Istituto di ...
Continua a leggere »Consegnati i lavori per la realizzazione dei campi da tennis a Villa Dante
Sono stati formalmente consegnati i lavori per la costruzione di 3 campi da tennis sulla copertura del parcheggio sotterraneo di Villa Dante. La ditta affidataria, la “Alkantara Costruzioni” di Taormina, dovrà ultimare i lavori entro 50 giorni. Nel dettaglio, gli ...
Continua a leggere »“Rigenerare le periferie, innovare la città”: l’incontro pubblico per discutere di sviluppo e riqualificazione, a partire dalla rigenerazione delle periferie
Venerdì 23, alle 15:30, presso la ex chiesa S. Maria Alemanna, avrà luogo il dibattito pubblico organizzato da CapitaleMessina dal titolo “Rigenerare le periferie, innovare la città”, con la partecipazione di molte delle sigle che rappresentano la società civile messinese. ...
Continua a leggere »Riqualificazione Stazione Ferroviaria: un approfondimento sul progetto
Migliorare i collegamenti interni alla città, ma anche, e soprattutto, quelli da e verso di essa, attraverso l’ammodernamento e il potenziamento delle infrastrutture relative alle stazioni ferroviaria e marittima. Obiettivo che vuole essere realizzato parallelamente alla più generale riqualificazione dell’area ...
Continua a leggere »