Breaking News
Home / Archivio tag: storia

Archivio tag: storia

Frammenti di Storia: I Moti degli anni Venti

Frammenti di Storia: I Moti degli anni Venti

Dopo la sconfitta di Napoleone a Lipsia nel 1814, il Congresso di Vienna diede il via all’età della Restaurazione, età nella quale ogni sovrano venne riposto sui rispettivi troni. La prima ondata rivoluzionaria dell’età della Restaurazione prese il via nel ...

Continua a leggere »

Storia della Costituzione Italiana

Storia della Costituzione Italiana

In questo periodo cosi travagliato per la nostra Repubblica,molto spesso sentiamo dire: “questo decreto è anticostituzionale”, o ancora “questo decreto rispetta la Costituzione”. Al giorno d’oggi dunque la Costituzione è oggetto di dibattiti quotidiani soprattutto nei vari talk show televisivi ...

Continua a leggere »

Baracche messinesi: la storia siamo noi

Baracche messinesi: la storia siamo noi

Sono passati 113 anni dal terremoto, finalmente ci siamo riusciti, le baracche ormai sono solo un brutto ricordo.Voglio iniziare la mia rubrica di storia quest’anno, raccontandovi una lunga storia, la nostra storia.Sì perchè la distruzione delle baracche rappresenta un evento ...

Continua a leggere »

Storia di una città legata al calcio

Storia di una città legata al calcio

“La Storia Siamo Noi” recitava una canzone di De Gregori, quindi, andando indietro nel tempo, da alcune fonti storiche si documenta che, le prime partite nella Messina degli inizi del ‘700, erano datate 29 agosto del 1702, dove avvenne un ...

Continua a leggere »

Storia messinese: l’eccidio del 7 marzo 1947

Storia messinese: l’eccidio del 7 marzo 1947

La commemorazione annuale dei tragici eventi del 7 marzo 1947 è insieme un pietoso riconoscimento al sacrificio di lavoratori generosi e fiduciosi nel futuro della nostra comunità e un esercizio di memoria terapeutico contro l’abbrutimento della città e necessario per ...

Continua a leggere »

Festa dell’Assunta a Novara di Sicilia

Festa dell’Assunta a  Novara di Sicilia

Ogni anno a Novara di Sicilia, pittoresca vallata al confine tra i monti Nebrodi e Peloritani, si festeggia l’Assunta, la santa patrona del paese. L’ultima domenica di luglio si svolge “A scinnuda da Madonna”, la statua dell’Assunta, lascia la sua ...

Continua a leggere »
Torna su