La spiaggia Scoppo di Mili Marina e il mar Ionio sono stati ancora una volta protagonisti del Bagno di Inizio Anno. Puntuali gli intrepidi bagnanti hanno festeggiato l’inizio del 2022 col tuffo ben augurante, tra gli applausi degli abitanti del ...
Continua a leggere »Archivio tag: tradizione
A tavola con gusto: “Spaghittuni ca’ scocca”
Particolarmente nei piccoli paesini dell’hinterland messinese è ancora viva la tradizione di questo particolare modo di conservazione del pomodoro.Fino a non molto tempo fa sul finire della stagione estiva si avvertiva la necessità di poter conservare in modo naturale e ...
Continua a leggere »A tavola con gusto, “Golubzi”: la cucina tradizionale russa e ucraina
Una pietanza famosa in molte cucine del mondo, che include macinato di carne e verdure insieme unito al riso. Un ripieno avvolto da foglio di verza… Oggi per voi “Golubzi” una gustosa ricetta, per mangiare sano, appagando il nostro palato! ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “mostarda di uva alla siciliana”, antica prelibatezza
Oggi vi presento la mostarda di uva tipica del periodo autunnale quando, durante la vendemmia, è possibile reperire il mosto di uva (da cui “mostarda”) appena spremuto e non ancora fermentato. La mostarda di uva è un dolce al cucchiaio di origine ...
Continua a leggere »Festival del Tocatì a Novara di Sicilia: lancio del maiorchino
Al via alla XXXII Edizione del Lancio del Maiorchino 2020 a Novara di Sicilia, manifestazione dedicata al tipico formaggio pecorino del luogo, che si svolge ogni anno durante il periodo di Carnevale. ll torneo, in concomitanza con il “Festival Internazionale ...
Continua a leggere »Rometta e la festa dell’albero: 44 alberi per 44 bambini
Il 18 novembre o, in alternativa, in caso di avverse condizioni metereologiche, il 21 o 25 novembre, verrà celebrata la “Festa dell’albero 2019, appuntamento ormai diventato tradizione per l’Amministrazione Comunale romettese. Nel dare attuazione alla Legge n. 113 del 29.01.1992, ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: biscotti a cimino, la ricetta della tradizione
Montalbano Elicona stupendo borgo medievale dell’XI secolo della provincia di Messina, è un comune italiano di 2.190 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia. La cittadina fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia ed è stata proclamata ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: i panini di cena messinesi e le antiche tradizioni pasquali
Tondi, morbidi e profumati, i panini di cena messinesi sono una specialità tipica della Città dello Stretto. Anticamente venivano preparati dai contadini in occasione del periodo pasquale, per ricordare l’ultima cena di Cristo con gli apostoli. Il loro sapore neutro ...
Continua a leggere »A tavola con gusto: “I Ciauni di Pasqua” il dolce della tradizione messinese
La “ciauna” è il dolce tipico di Valdina, un piccolo centro agricolo situato a ridosso di basse colline alberate tra Venetico e Roccavaldina a circa 250 metri sul livello del mare della provincia messinese. Viene preparato con postafrolla a forma ...
Continua a leggere »Torneo del maiorchino a Novara di Sicilia
Al via alla XXXI Edizione del Torneo del Maiorchino 2019 a Novara di Sicilia, manifestazione dedicata al tipico formaggio pecorino del luogo, che si svolge ogni anno durante il periodo di Carnevale. ll torneo, organizzato dal Circolo Sportivo Olimpia, avrà ...
Continua a leggere »